Descrizione
Reperibilità alla fonte: scarsa
Il nome del minerale deriva dalla radice greca per che significa fuoco, perchè è una di quelle pietre che, percosse con ferro, producono scintille.
Il colore è caratteristico, giallo ottone o giallo oro pallido; non è trasparente e ha lucentezza metallica.
Si presenta in cristalli a forma di cubi a facce striate o a forma di pentagonododecaedri, di solito ben cristallizzati, isolati o a piccoli gruppi, facilmente ben formati.
Curiosità: Nell'antichità veniva spesso scambiata per oro, quindi viene detta anche " oro degli sciocchi".
Reperibilità alla fonte: scarsa
Applicazioni: interni
Colore: beige
Categoria: semipreziosi
Possibili applicazioni: rivestimenti - top bagno - complementi d'arredo - tavoli
Possibili finiture: lucidatura